Prodotti autentici:
buoni e piacevoli per il palato, salutari per le persone e per l’ambiente.

Prodotti a km zero, naturali e provenienti dalla tenuta.

Olio extravergine d’oliva, salumi e carni di nostra produzione provengono dai nostri allevamenti allo stato brado. Frutta e verdura sono bio, pane e pasta sono preparati a mano dai nostri Chef. La nostra Birra è artigianale e di tradizione monastica e il nostro vino, coltivato a 700 mt di altitudine, è biodinamico.
Olio extravergine d’oliva, salumi e carni di nostra produzione provengono dai nostri allevamenti allo stato brado. Frutta e verdura sono bio, pane e pasta sono preparati a mano dai nostri Chef. La nostra Birra è artigianale e di tradizione monastica e il nostro vino, coltivato a 700 mt di altitudine, è biodinamico.

Allevamenti

I nostri allevamenti allo stato brado si estendono su un terreno prevalentemente boschivo di circa 28 ettari situato a 800 metri d’altezza composto da querce roverelle, cerri. Qui gli animali si cibano di tutto ciò che offre il sottobosco ghiande ,tuberi e radici.

Allevamenti

I nostri allevamenti allo stato brado si estendono su un terreno prevalentemente boschivo di circa 28 ettari situato a 800 metri d’altezza composto da querce roverelle, cerri. Qui gli animali si cibano di tutto ciò che offre il sottobosco ghiande ,tuberi e radici.

Birra Artigianale
San Biagio

Orzo distico primaverile biologico, i migliori luppoli e l’acqua di Nocera Umbra,
sono gli ingredienti che il Mastro Birraio miscela a regola d’arte per produrre le Birre San Biagio.
Seguendo un’antica tecnica di produzione Brassicola di Ispirazione Monastica,
prende forma Birra San Biagio, una birra artigianale, nutrimento del Corpo e dello Spirito.

Birra Artigianale
San Biagio

Orzo distico primaverile biologico, i migliori luppoli e l’acqua di Nocera Umbra,
sono gli ingredienti che il Mastro Birraio miscela a regola d’arte per produrre le Birre San Biagio.
Seguendo un’antica tecnica di produzione Brassicola di Ispirazione Monastica,
prende forma Birra San Biagio, una birra artigianale, nutrimento del Corpo e dello Spirito.

Vino Biodinamico
Tenuta Baroni Campanino

I vigneti della Tenuta Baroni Campanino sono situati tra i 700m e i 900m di altitudine all’interno del territorio protetto del parco del Monte Subasio che circondano le strutture di Assisi Resort.

Questo posizionamento narra la storia di un’ avventura. La viticoltura eroica.

La conduzione del vigneto segue i principi dell’agricoltura biodinamica e biologica. In cantina si lavora in modo artigianale, si utilizzano lieviti delle uve, non si controllano le temperature, non si filtra e non si aggiunge solforosa.

L'Agriturismo

4

IMMERSO
NELLA NATURA

6

DIGITAL
"DETOX"

5

RELAX, BENESSERE E RIPOSO

1

METODI E PRODOTTI BIO

Richiedi Prodotti: